La SEFORM ALTA FORMAZIONE è una Organizzazione formata da Organismi non lucrativi e da Società che operano nel campo sociale e della formazione, con sede principale nella splendida Vico Equense, in provincia di Napoli, alla via Laudano, 13 e sedi secondarie in Acerra, al Corso V. Emanuele II ed altre sedi in Campania, Puglia, Lazio.
L’Organizzazione si è costituita con i propri PARTNER in anni di sperimentata collaborazione con Università , Enti Locali, Istituti di Ricerca e Scuole, con il precipuo scopo di favorire studi, ricerche, formazione e assistenza per problematiche socio-educative, relazionali, di integrazione lavorativa e professionale, di assistenza socio-psicoterapica a cittadini “fragili”, singoli o in gruppo, e/o in formazione. Essa svolge la propria attività nel campo della formazione anche universitaria e post-universitaria, dell’assistenza sociale e socio-sanitaria e psicologica, nonché della beneficenza a favore delle persone diversamente abili e delle fasce deboli, in generale.
L’ Organizzazione può gestire stabilmente o temporaneamente, in conto proprio o per conto terzi (pubblico e/o privato) i seguenti servizi:
- attività di formazione, di ricerca, di rilevazione dati; attività di consulenza ed orientamento dei soggetti a rischio di esclusione sociale, attraverso centri di ascolto e sportelli informativi; attività di promozione della cultura della solidarietà, della giustizia, della pace, della non violenza;
- azioni di promozione, coordinamento, e attivazione di attività di studi e ricerche (corsi di aggiornamento – seminari – stage – meeting – convegni) che contribuiscano alla divulgazione della cultura, della comunicazione e delle solidarietà nelle strutture pubbliche e private al fine di creare occasioni di lavoro e d’incontro anche per i non soci;
- attività di programmazione, elaborazione e svolgimento di corsi di formazione professionale e corsi di aggiornamento e riqualificazione rivolti a disoccupati o a occupati, nonché ogni altra forma di corso di istruzione su problematiche della didattica, dell’assistenza socio-sanitaria, dell’avvio al lavoro, dell’integrazione sociale e dell’integrazione lavorativa delle fasce deboli e degli immigrati;
- azioni di programmazione di progetti nell’ambito del Servizio Civile, come previsto dalla normativa specifica; Interventi di formazione in tutte le modalità , anche professionale e di alta formazione in tutti i campi, segnatamente per l’assistenza alle fasce deboli, disabili e drop out, minori e adulti.
Il Curriculum costruito in questi anni riporta prevalentemente:
CONVENZIONI E COLLABORAZIONI
- Convenzione con il Comitato Unitario delle Professioni della Campania
- Convenzione con l’Istituto Ricerche e Formazione di Pescara
- Convenzioni con numerosi Enti Locali – Cava de’ Tirreni, Pompei, Boscoreale, Cicciano, Ceglie Messapica (Br), Conza della Campania (Av), Campomarino (Cb), ecc.
- Convenzione con L’Università Telematica San Raffaele di Roma
- Convenzione con L’Università Telematica Pegaso di Roma
- Convenzione con L’Università Telematica Unitelma Sapienza di Roma
- Convenzione con L’ Università Telematica Uninettuno
- Convenzione con L’Università Telematica di Scienze Umane Unisu, Niccolò Cusano di Roma
- Convenzione con il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Salerno
- Convenzione con l’Ente Certificatore per la lingua inglese LCCI
- Convenzione con l’Ente Certificatore per le competenze Informatiche EIPASS
- Convenzione con il CONI
- Convenzione con Anglia Ascentis (Ente Certificatore Lingua Inglese)
EVENTI EROGATI
- Master e corsi in Convenzione con il Disced dell’Università di Salerno a partire dal 2002;
- Formazione in Fad presso Scuole
- Master in collaborazione con II Università di Napoli e l’Uniparthenope
- Progetti Pon nelle Scuole della Regione Campania, Calabria, Puglia
- Certificazioni di lingua inglese
- Certificazioni per la Patente Europea PC, Eipass
- Viaggi studio e viaggi d’istruzione
- Preparazione a concorsi
PIANI DI SVILUPPO
- Erogazione di Master e Corsi
- Orientamento e accompagnamento Universitario
- Collaborazione alla formazione Secondaria con Istituti Paritari e Centro Studi per il Recupero di anni scolastici
- Ricerca scientifica
- Pubblicazioni Scientifiche e della RIVISTA ON-LINE DI PSICOLOGIA, PEDAGOGIA, SOCIOLOGIA E SCIENZE DELL’AMMINISTRAZIONE
- Gestione diretta e/o per conto Terzi (Enti Locali) di Eventi Formativi
- Accreditamento presso Regione Campania e Puglia
- Accreditamento presso il Centro Cambridge
- Accreditamento presso LCCI
- Accreditamento presso il Centro EIPASS
- Convenzione LAL – Centro Linguistico Internazionale