Riconoscimento Sportivo
Competenze giuridiche per la formazione di Tecnici, Istruttori ed altre figure similari di Operatori Sportivi a livello nazionale.
Competenze delle Regioni
Ferme restando le competenze nazionali del C.O.N.I. (e quindi delle federazioni e degli Enti di Promozione Sportiva), le funzioni in materia di sport sono state, nel tempo ed in parte, con diversi provvedimenti, attribuite alle Regioni (legge 549/95, art.2, comma 46, lettera b; Legge 59/97, art.7; Dlg 31/03/98 n.112) fino ad arrivare alle recenti modifiche dell’art.117 della Costituzione, per cui, allo stato attuale, la materia dello sport è “a legislazione concorrente” tra Stato e Regioni.
Sono pertanto riconosciuti come “Istruttori, Tecnici qualificati ed altre figure similari di Operatori sportivi” i soggetti in possesso, alternativamente, di:
Pertanto gli Istruttori e Tecnici sportivi con i titoli suddetti possono legittimamente operare in Italia fornendo le loro prestazioni tecnico-operative ai vari Utenti.
Spendibilità del Titolo
- apertura di p. iva con la codifica 96.09.09 (ovvero altri servizi n.c.a.) del quadro ‘O’ (Altri servizi pubblici, sociali e personali) secondo la classificazione delle attività economiche stabilita dal Ministero delle Finanze;
- creare un centro associativo indipendente od affiliato ad un Ente di rilievo nazionale (CSEN, AICS, ACLI, ARCI, ecc.).
Il corso si terrà a CEGLIE MESSAPICA
Via Argentieri,136
0831.377758 • 334.6012271
SEDE TEORICA: via F. Argentieri, 136
SEDE PRATICA: Agenzie dell’Alto Salento, stage anche fuori regione