Il Parlamento ha approvato la nuova legge di riforma n.220 dell’ 11.12.2012 che disciplina funzioni e nuovo ruolo dell’Amministratore.
L’Amministratore del Condominio è un organo creato dall’assemblea condominiale al quale viene conferito il mandato di curare il corretto andamento della gestione comune. La nomina dell’Amministratore è, dunque, prerogativa dell’Assemblea del Condominio, ma, quando per ragioni particolari, tale nomina non può avvenire, provvede l’autorità giudiziaria ad istanza anche di un solo condomino. La figura dell’Amministratore è imposta dalla Legge quando in un edificio ci siano quattro o più proprietari, cioè Condomini (art. 1129 CC). I compiti specifici dell’Amministratore si concretizzano innanzi tutto nella gestione da bonus pater familias dei beni condominiali. Egli dura in carica un anno.
È il Codice Civile (art. 1129 e seguenti) a definire la sua figura e i suoi compiti. La recente normativa In particolare l’amministratore di condominio deve:
Il corso è rivolto agli aspiranti Amministratori di Condominio o a coloro che vogliono adempiere ai disposti della nuova Legge che richiede apposita formazione e aggiornamento. Il programma prevede l’insegnamento di tutti i fondamenti della professione ed il comportamento per muoversi correttamente all’interno del front e del back-office.
Il corso si terrà a CEGLIE MESSAPICA
Via Argentieri,136
0831.377758 • 334.6012271
SEDE TEORICA: via F. Argentieri, 136 SEDE PRATICA: Agenzie dell’Alto Salento, stage anche fuori regione